Per capire al meglio il funzionamento di questo processo partiamo da un esempio pratico.
Un’azienda di medie dimensioni, specializzata nella vendita di prodotti artigianali, vorrebbe far conoscere la propria offerta tramite una campagna di invio SMS, sia ad un pubblico residente in zona che a potenziali clienti dei CAP più vicini. Per ottenere i risultati desiderati è necessario che questa impresa raccolga contatti tramite una campagna di lead generation, grazie al know how e al costante supporto di una digital company. Con una strategia di alto livello, sarà possibile raccogliere contatti
di qualità e strutturati, in modo da poter massimizzare la performance e far fruttare al meglio il database SMS gateway.
Una volta raccolti i contatti nel database, l’azienda dovrà selezionare alcuni punti chiave, attraverso cui individuare i propri “clienti tipo” e attivare la strategia di invio: quali sono i prodotti più venduti? Alcuni clienti sono già fidelizzati e acquistano spesso dagli store aziendali? È possibile impattare i clienti più inclini a comprare prodotti artigianali di questo tipo?
Terminata anche la fase di raccolta e definizione del pubblico, il passo seguente sarà
l’utilizzo di un servizio di invio, come l’SMS Gateway. Il pubblico definito in precedenza potrà essere impattato con messaggi personalizzati, i quali faranno conoscere e promuoveranno i prodotti dell’azienda in questione. In campagne di questo tipo i messaggi vengono inviati da un pannello di controllo dotato di un’interfaccia intuitiva, che permette di caricare le anagrafiche e creare liste di invio. I parametri scelti in precedenza, se accurati, massimizzeranno l’efficacia deli SMS e saranno d’aiuto sia nella fase di lead generation che nella fase di nurturing successiva!
Entrambi i componenti necessari per portare a termine questa operazione, database marketing e SMS gateway, vengono
gestiti tramite computer; una volta caricate le liste, bisognerà creare un testo efficace da inviare e confermare l’operazione di invio! Sarà questione di minuti prima che i clienti, raggiunti da contenuti personalizzati, saranno invitati a interagire con il mittente e/o vedere in prima persona i prodotti!
Esistono
diverse tipologie di SMS da poter inviare, in base alle necessità di ogni singola occasione, ma per un approfondimento più dettagliato vi rimandiamo
alla nostra pagina dedicata.