Le
company che oggi si servono dell’IA hanno senza dubbio una marcia in più rispetto ai competitor, perché oltre a potenziare il customer service, hanno modo di instaurare un dialogo diretto con l’utenza e raccogliere informazioni utili su interessi e tendenze.
Cercare una piattaforma per creare un chatbot o sapere come creare un chatbot implicano, però, conoscenze ed expertise che non tutte le aziende possono raggiungere. In una tale situazione, scegliere di collaborare con una o più realtà di riferimento nel settore è probabilmente la soluzione più immediata e vantaggiosa. Non vi consiglieremo, ovviamente di creare chatbot gratis attraverso applicazioni e software online, poiché le prestazioni di simili servizi spesso sono molto al di sotto delle aspettative.
In alternativa, soluzioni su misura come quella proposta da Aimage, un’azienda del gruppo Ediscom specializzata in ricerca e sviluppo sull'intelligenza artificiale, permettono di
ottimizzare le performance dell’assistenza clienti e, al contempo, di fare lead generation.Proprio quest’ultimo aspetto, nelle diverse occasioni in cui Ediscom ha sperimentato il prodotto, si è rivelato formidabile in termini di tasso di completamento del funnel di registrazione. A differenza della compilazione del form, chi chatta con l’assistente virtuale è molto più propenso a rilasciare i propri dati, perché è immerso in una modalità comunicativa dinamica e interattiva.
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi
l'articolo dedicato.
Qualunque sia l’esigenza della tua azienda, il chatbot si dimostra essere uno dei più potenti mezzi per raggiungere obiettivi di business. Per migliorare la performance del tuo help desk o per acquisire nuovi contatti, affidati ad un’azienda competente come Ediscom, in grado di comprendere le tue esigenze e aiutarti a raggiungere i risultati sperati.
Contattaci!