Marketing

Affiliate marketing, come iniziare? Una guida comprensiva

Richiedi info sul Display Adv!
Più volte, nei nostri articoli, abbiamo messo in evidenza quanto per le aziende sia fondamentale cogliere le opportunità messe a disposizione dalla rete, per promuovere la propria attività online e incrementare i propri guadagni.

Internet, oggi, offre diversi metodi efficaci per aumentare in maniera considerevole il proprio profitto e uno dei più interessanti è proprio l’Affiliate marketing. Si tratta di un sistema di vendita molto apprezzato, in quanto capace di generare entrare in maniera costante e veloce, oltre che favorire una crescita notevole del business e il raggiungimento di alte performance.

Ma come iniziare a fare affiliate marketing?
In questo articolo approfondiamo l’argomento e, partendo da una sua definizione, vediamo: quali sono i suoi vantaggi, come sviluppare una strategia di questo tipo e un esempio pratico della sua applicazione.

Cos’è l’Affiliate marketing?

L’affiliate marketing è un accordo commerciale formalizzato tra due parti (generalmente aziende): il merchant, colui che possiede il prodotto ed è proprietario del brand e l’affiliato, colui che si occupa di promuovere e vendere i beni del primo, in cambio di una commissione.

Può essere definita come una strategia di business win-win, in cui tutte le parti coinvolte traggono un vantaggio. Ogni soggetto, cioè, ottiene un guadagno da questa relazione: in seguito all’acquisto da parte del cliente finale, infatti, l’azienda produttrice ottiene un nuovo contatto; colui che si è affiliato un compenso per la vendita; ed infine il consumatore ciò che stava cercando.

In altre parole, l’affiliate marketing è una tipologia di performance marketing tramite la quale le aziende possono incrementare il proprio fatturato, affidando a partner terzi la promozione dei propri beni e servizi e dando loro una remunerazione solo sulla base delle prestazioni che riescono a raggiungere.

In questo caso, quindi, partendo dai propri obiettivi di business, sapere quali sono KPI campagne affiliate marketing è fondamentale per il brand, in quanto avrà la possibilità di valutare e stabilire accuratamente il costo della commissione da pagare al proprio affiliato. Quest’ultima, infatti, cambierà a seconda delle azioni compiute dall’utente. Si parlerà, quindi, di Pay per Conversion (PPC) se il fine della promozione era convertire il consumatore in cliente pagante o di Pay Per Lead (PPL), se lo scopo era acquisire nuovi contatti.

Questa modalità di business consentirà all’impresa di godere di un notevole beneficio in termini economici, in quanto dovrà sostenere solo le spese che lehanno generato un risultato.

Affiliate marketing: come iniziare e i vantaggi

Arrivati a questo punto, considerando l’efficacia di una strategia di affiliate marketing, come iniziare?

Chi intende intraprende un business di questo tipo dovrà innanzitutto avere ben chiaro in mente qual è la nicchia di mercato a cui intende rivolgersi. Il settore del commercio è, infatti, molto ampio e i prodotti o servizi che possono essere messi in vendita sono pressoché infiniti. Definire nel dettaglio il proprio ambito di azione è, pertanto, fondamentale al fine di capire quali sono le proprie possibilità di guadagno concrete e con quali aziende poter avviare la collaborazione.

Il secondo passo sarà quello di affidarsi ad adeguati programmi di affiliazione, nei quali rintracciare i brand più pertinenti alla nicchia in cui si è deciso di operare.

Inoltre, sarà necessario disporre di canali di comunicazione e di competenze necessarie per sviluppare contenuti creativi efficaci ed in grado di catturare l’attenzione dei consumatori, così da suscitarne l’interesse e condurli, tramite l’utilizzo di specifiche soluzioni di marketing a compiere l’azione più pertinente ai propri obiettivi di business.

Avendo definito che cos’è l’affiliate marketing, come iniziare e i suoi KPI, una domanda sorge spontanea: quali sono i vantaggi di questa strategia? Alcuni in un certo senso li abbiamo anticipati poco sopra.

Tutti i soggetti coinvolti nell’affiliazione, infatti, ottengono un guadagno da questo rapporto. Il brand produttore dei beni o servizi ha la possibilità di favorire la crescita della propria azienda attraverso l’esternalizzazione di alcuni aspetti del marketing, affidando cioè ad altre imprese la vendita dei propri prodotti o l’acquisizione di nuovi contatti. Il tutto ad un costo molto basso, ovvero, pagando (solo a fine raggiunto) una commissione al proprio affiliato. In questo modo l’azienda avrà un maggiore controllo sui costi da sostenere e potrà adeguare la propria spesa pubblicitaria sulla base dei risultati effettivi ottenuti.

Inoltre, creare campagne con l'affiliate marketing permette alle imprese di aumentare la propria audience di riferimento ed incentivare non solo la notorietà del brand, ma anche l’aumento del traffico al proprio punto vendita online e una maggiore fidelizzazione dei clienti acquisiti. Secondo alcuni studi, infatti, tutti coloro che hanno acquistato tramite i canali di affiliazione hanno maggiore probabilità di effettuare una nuova conversione e ritornare a comperare ciò che offre quello stesso brand.

Per l’affiliato, invece, il principale vantaggio di questa collaborazione sono i bassi costi richiesti per l’avviamento dell’attività. Trattandosi di beni forniti dall’azienda affiliata non sarà necessario occuparsi di un inventario, né gestire un magazzino e i suoi costi. L’unica attività da svolgere sarà, pertanto, la promozione dei prodotti o servizi offerti dall’impresa, tramite canali e contenuti accattivanti in grado di intercettare l’audience e convertirla.

Alla domanda precedente sull’affiliate marketing, come iniziare e quali sono i vantaggi, possiamo quindi rispondere che si tratta di un’attività dai grandi benefici, per i quali è necessario però possedere le giuste competenze, per poter riuscire a comunicare efficacemente con il pubblico e generare un numero di conversioni tali che sia favorevole non solo per il brand principale, ma anche per l’affiliato.

In questo caso affidarsi ad aziende come Ediscom, competenti nel digital marketing, nella creazione di campagne a performance e aventi compagnie del gruppo specializzate nell’affiliate marketing è la soluzione migliore per ottenere dalla propria strategia i migliori risultati.

Affiliate marketing come iniziare: un esempio

Consideriamo un rivenditore di pezzi auto che, essendo alla ricerca di prodotti di nuovi brand da mettere in vendita nel suo e-commerce, decide di sviluppare una strategia B2B finalizzata all’affiliate marketing. Il suo intento è, cioè, quello di ampliare la propria proposta di valore proponendo alla clientela una vasta gamma di beni di qualità.

Trattandosi di un’attività già avviata e con una nicchia di mercato ben definita, il rivenditore decide di dare il via a dei programmi di affiliazione per riuscire ad individuare l’azienda con la quale avviare una collaborazione.

Per raggiungere questo obiettivo ed intercettare quella più in linea con i propri obiettivi di business, sceglie di affidarsi ad aziende operanti nel settore del web marketing come Ediscom, con lo scopo di creare contenuti accattivanti e avviare una comunicazione promozionale in grado di attirare l’attenzione dei migliori brand automobilistici.

Grazie ad annunci personalizzati ed efficaci, il rivenditore di pezzi per auto riuscirà ad avere un’ottima visibilità su diversi brand del settore e ad intercettare i partner più opportuni con i quali avviare una affiliazione.

Se sei alla ricerca di maggiori informazioni sull’affiliate marketing operato da Ediscom e le compagnie del gruppo non esitare a contattarci!
Richiedi info sul Display Adv!