Marketing

Brand identity: che cos'è e a cosa serve

Richiedi info sulle soluzioni Brand!
Il marketing digitale è in continua evoluzione e tutte le aziende sanno molto bene quanto sia importante presentarsi al pubblico nel modo giusto. La Brand identity risponde esattamente a questa esigenza, tanto che possiamo paragonarla, per certi versi, ad un biglietto da visita.

Si tratta, infatti, del modo con cui l’azienda sceglie di mostrarsi ai consumatori e comprende una serie di elementi imprescindibili come logo, prodotti e mission. Ma cos’è la Brand identity e perché è così importante? In questo articolo ne esploreremo il processo di costruzione e cercheremo di spiegare come una forte identità di marca può influenzare positivamente il business.

Brand identity significato: cosa sapere

Prima di fare degli esempi concreti su come funziona e su quali sono le strategie adatte per rafforzarla, vediamo esattamente cos’è la Brand identity. Per capire di cosa si tratta possiamo pensare, come in parte già accennato, a un insieme di elementi visivi, verbali e comportamentali che vengono utilizzati da parte di un’azienda per presentarsi al pubblico.

Sarebbe, quindi, erroneo immaginarla solamente come la creazione del logo e la scelta dei colori aziendali perché include molto altro: tono di voce, valori che l’azienda vuole trasmettere, obiettivi, visione e modalità cui si vuole comunicare attraverso tutti i canali.

Alla luce di tutto questo, dobbiamo considerare la Brand identity come quello che rende un’azienda riconoscibile e differente dalle altre. L’obiettivo deve essere quello di creare un’immagine coerente e memorabile, capace di lasciare il segno nella mente dei consumatori.

Gli elementi fondamentali della Brand Identity

Il logo è spesso il primo elemento che viene in mente e non deve essere mai sottovalutato, per la sua importanza e il suo impatto visivo nei confronti del pubblico. Deve essere unico, facilmente riconoscibile e riflettere i valori e la personalità dell'azienda. Il design visivo include anche la scelta dei colori, dei font e degli stili grafici utilizzati in tutte le comunicazioni aziendali.

Quando si parla di Brand identity significato e obiettivi vanno di pari passo; bisogna scegliere un tono di voce coerente con il brand, formale o informale a seconda del pubblico di riferimento e dei valori dell'azienda.

Oltre al logo e al tono di voce, anche la mission dell’azienda deve essere messa in risalto nell’ottica di rafforzare la Brand identity. I valori che si intende trasmettere definiscono ciò che l’azienda rappresenta all’esterno, mentre gli obiettivi che si vogliono conseguire aiutano a creare un legame emotivo con i consumatori. Questi ultimi, infatti, saranno più propensi a sostenere un marchio con cui condividono valori e ideali.

La Brand identity si riflette anche nell'esperienza complessiva del cliente, e questo include l'interazione con l’assistenza clienti

Il processo di costruzione della Brand identity

Costruire una Brand identity efficace può essere complesso e, proprio per questo è molto importante adottare un approccio strategico e una pianificazione accurata. Il primo step deve essere sempre quello dell’analisi, ovvero dello studio del mercato di riferimento, della concorrenza e del pubblico target. In questa fase bisogna definire la propria strategia per riuscire a distinguersi. Dopo una analisi accurata, occorre chiarire quelli che sono i valori dell’azienda e la mission, per garantire sempre il massimo della coerenza in tutte le comunicazioni.

Si dovrà, quindi, procedere a creare il logo e il design e visivo in modo che siano coerenti con i valori del brand. Bisognerà scegliere dettagli come colori, font e stili grafici, il tutto sempre con la consapevolezza dei valori che si vogliono comunicare. Infine, per rafforzare la Brand identity non resta che definire il tono di voce e le linee guida per la comunicazione, e implementare tutti gli elementi sin qui descritti mediante tutti i canali, dai social media al sito web, dalle campagne pubblicitarie al servizio clienti.

L'Importanza della Brand Identity nel marketing digitale

In un mercato sempre più competitivo, può essere difficile trovare la strada giusta per farsi conoscere. Nel marketing digitale è quindi determinante riuscire a creare un legame con i consumatori che duri nel tempo; proprio per questo, un rafforzamento della Brand identity può fare la differenza in termini di coerenza e riconoscibilità.

I consumatori, infatti, tendono a fidarsi di marchi che percepiscono come professionali e, in questo contesto, queste strategie distintive possono fare la differenza, aiutando le aziende a posizionarsi come leader di settore e ad attrarre il pubblico target.

Brand identity esempi

Quando si parla di Brand identity esempi come quelli delle recenti campagne di Ediscom aiutano a capire quali sono i risultati che si possono conseguire. La nostra azienda è stata contattata da un nuovo marchio di moda sostenibile che produce abbigliamento e accessori eco-friendly per costruire una identità aziendale forte e distintiva, in grado di rispecchiare i valori di sostenibilità e stile.

Ediscom ha iniziato ad analizzare approfonditamente il mercato e il pubblico dell’azienda di moda sostenibile, identificando un target come base per sviluppare una Brand identity che integrava elementi visivi naturali e un logo che rappresentasse al meglio i valori del brand.

Per l’occasione è stato scelto un tono di voce amichevole e informativo e si è individuata una mission che, trasmessa in forma di slogan, è stata integrata in tutte le campagne di marketing e comunicazioni aziendali.

Dopo l'implementazione della nuova Brand identity, quest’azienda ha visto un aumento importante delle vendite e un incremento significativo nell'engagement sui social media. La coerenza nella comunicazione ha rafforzato la fedeltà dei clienti e migliorato la percezione del marchio nel mercato.

Se vuoi anche tu creare una connessione emotiva con i consumatori e rafforzare la Brand Identity, contattaci subito!
Richiedi info sulle soluzioni Brand!