Da quando WhatsApp Business è stato lanciato per le aziende sembra essersi aperta una nuova opportunità di contatto con la propria clientela. Più di un miliardo di utenti, infatti, utilizzano quotidianamente questa applicazione per comunicare con amici e parenti. Entrare all’interno di questa sfera privata significa per i brand riuscire a creare con il proprio pubblico di riferimento una relazione più intima, basata sulla presenza costante e sull’assistenza continua.
In una strategia di WhatsApp marketing sarà possibile contattare in maniera istantanea e diretta il proprio target di utenti (di cui è necessario già possedere il numero di telefono) tramite contenuti di valore che incentivino la risposta e l’interazione nei confronti dell’azienda. Ma non solo: questa piattaforma può essere particolarmente efficace se utilizzata come strumento per la creazione di una relazione post vendita soddisfacente. Una volta effettuato l’acquisto, difatti, il rapporto con il cliente non è concluso, ma va coltivato e alimentato al fine di garantire una sua maggiore fidelizzazione nei confronti dell’impresa.
Nonostante questo, però, utilizzare questa applicazione come strumento di marketing presenta
alcuni limiti.
Secondo la normativa di WhatsApp Business, infatti, non è possibile utilizzare questa piattaforma per inviare comunicazioni promozionali ai propri contatti, ma è solo possibile rispondere ad un utente che interagisce direttamente con l’azienda per chiedere informazioni su annunci esterni alla chat, purché questi siano conformi alla Normativa sulle vendite. Questo è
un notevole svantaggio per le imprese che, invece, hanno la necessità di creare campagne pubblicitarie efficaci tramite cui trovare nuovi clienti, posizionare il proprio brand sul mercato o portare più persone al proprio punto vendita fisico o e-commerce. Risultati che possono, invece, essere raggiunti con soluzioni personalizzate come l’SMS marketing di Ediscom.
Un ulteriore limite derivate dall’utilizzo di questa piattaforma è l’impossibilità di automatizzare i messaggi. Per chiarire: il WhatsApp automation marketing funziona solo per l’invio dei messaggi standard stabiliti al momento dell’istallazione dell’applicazione, ovvero i messaggi di benvenuto, di assenza o le risposte rapide. Se l’intenzione dell’azienda è, però, quella di fare
lead nurturing e creare nel tempo una relazione di fiducia con il proprio cliente tramite l’invio di messaggi di promemoria, di buon compleanno oppure intende fare up selling o cross selling sulla base degli acquisti effettuati, WhatsApp non consente di programmare, automatizzare e personalizzare i messaggi. Aspetti che, invece, sono garantiti da
piattaforme di invio SMS proprietarie e testate nel tempo in grado di raggiungere alti tassi di consegna e apertura.
Attraverso soluzioni SMS marketing personalizzate come quelle di Ediscom, è possibile inviare
migliaia di messaggi contemporaneamente ad un pubblico in target; WhatsApp business, invece, ha un tetto massimo di utenti contattabili (256), selezionabili da una lista broadcast predefinita. Questo riduce notevolmente la possibilità delle aziende di raggiungere un vasto pubblico con le proprie campagne WhatsApp e di ottenere da queste una massimizzazione delle vendite e del profitto.
Infine, un altro limite dell’utilizzo di WhatsApp per il marketing sta
nell’impossibilità di ricevere ulteriori informazioni sui propri contatti, aspetto fondamentale se si vogliono creare contenuti su misura e pertinenti alle richieste della clientela. L’unico dato che l’azienda può ricevere sull’utente è il suo numero di telefono e solo in seguito al primo contatto del soggetto con l’azienda. Questo, potrà essere salvato dal brand sulla rubrica per comunicazioni future, ma a causa di malfunzionamenti o del blocco dell’account potrebbe andare perso. Con l’SMS marketing orientato alla lead generation, al contrario,
l’acquisizione dei contatti avviene in perfetta sicurezza sia in termini di privacy per l’utente, sia dal punto di vista tecnico per la raccolta e la loro gestione.
Collaborare con aziende specializzate nel settore del digital marketing e proprietarie di un database altamente segmentato come Ediscom consente, quindi, non solo di creare campagne SMS ad alte performance, ma anche di raggiungere risultati concreti e
un ottimo ritorno sull’investimento.