Per comprendere meglio l’impatto dell’on-site marketing, prendiamo come Esempio il lavoro svolto da Ediscom nell’assistere una realtà operante nel settore dei buoni pasto e dei benefit per i dipendenti di grandi aziende. L’obiettivo principale di questa azienda era quello di espandere la propria base di clienti e di
rafforzare il legame con quelli già esistenti. La scelta di affidarsi a una strategia di on-site marketing ha permesso di realizzare una serie di azioni mirate, capaci di rispondere in modo preciso alle necessità del settore.
Attraverso una strategia di on site marketing ben strutturata, Ediscom ha analizzato e identificato i segmenti di pubblico più interessanti, definendo offerte personalizzate. Utilizzando pop-up strategici e banner promozionali, l’azienda è riuscita a catturare l’attenzione dei nuovi visitatori,
proponendo loro vantaggi specifici, come sconti per la prima attivazione dei servizi di buoni pasto. In aggiunta, per aumentare l’engagement, sono stati sviluppati contenuti ad hoc per il pubblico aziendale, con informazioni sulle ultime novità nel settore dei benefit per i dipendenti.
Grazie alla strategia di on-site marketing adottata, l’azienda di buoni pasto ha riscontrato un incremento significativo delle conversioni. I nuovi clienti si sono sentiti valorizzati e i clienti storici hanno potuto beneficiare di promozioni esclusive, fidelizzandosi ulteriormente al servizio. Inoltre, l’analisi dei dati raccolti ha permesso di
individuare ulteriori opportunità di miglioramento, consentendo all’azienda di perfezionare continuamente la propria offerta.
Investire in una strategia di on-site marketing ben strutturata e adattabile alle esigenze del mercato può fare la differenza per qualsiasi azienda che voglia distinguersi nel proprio settore e costruire un legame solido con i propri clienti. Per maggiori informazioni sulle soluzioni su misura a tua disposizione,
non esitare a contattarci!