Strumenti

Tone of voice: differenziarsi e comunicare i valori di brand

Richiedi info sulle soluzioni Brand!
Il tone of voice è molto più di una semplice scelta di parole: è la modalità con cui un'azienda esprime la propria personalità, si relaziona con il pubblico e trasmette i propri valori. Ecco il motivo per cui trovare il proprio stile comunicativo per parlare agli utenti è cruciale per differenziarsi dalla concorrenza, creando una connessione autentica con questi ultimi.

In questo articolo, esploreremo il tone of voice significato, la sua importanza strategica e i vari approcci che un brand può adottare per comunicare in modo distintivo. Illustreremo, inoltre, come una solida strategia di marketing digitale, come quella offerta da Ediscom, può aiutare le aziende a ottimizzare i loro messaggi per ottenere risultati concreti. Infine, analizzeremo un case study che mostra come un approccio multicanale mirato abbia portato al successo un noto marchio di food delivery.
Il tone of voice rappresenta l'identità verbale di un'azienda, il cui cuore risiede nel cosa si dice, ma soprattutto nel come lo si dice. Un marchio che è in grado di comunicare in modo coerente, usando un linguaggio e uno stile appropriati, riesce a trasmettere i propri valori, la propria mission e la propria cultura aziendale.

Un registro comunicativo ben strutturato non solo contribuisce a creare una relazione di fiducia con il pubblico, ma permette anche di posizionarsi in modo unico sul mercato. In un contesto dove la concorrenza è sempre più agguerrita, infatti, differenziarsi diventa fondamentale. La coerenza è uno degli aspetti chiave: le aziende che utilizzano la stessa impronta verbale in tutte le loro comunicazioni, dai social media alle email, fino ai contenuti pubblicitari, riescono a costruire un'identità forte e riconoscibile. Per esempio, un'azienda che sceglie un tono informale e amichevole dovrà utilizzarlo in tutte le interazioni, creando così una continuità che facilita la fidelizzazione dei clienti.

Come fare ad individuare la propria voce? Ecco alcuni tone of voice esempi.

Come trovare il tono giusto per il proprio brand

Esistono diversi tipi di tone of voice che un brand può adottare. Ogni tipologia deve essere scelta in base ai valori, alla mission aziendale e al target di riferimento.

Un tono formale è particolarmente indicato per le imprese che desiderano proiettare un'immagine professionale e autorevole. È una scelta tipica di realtà come istituti bancari o studi legali, dove la serietà e la precisione sono fondamentali per costruire fiducia e credibilità nei confronti del pubblico.

Al contrario, un tono informale si adatta meglio a quei marchi che vogliono stabilire una connessione più empatica e diretta con i loro interlocutori. Questo approccio è spesso utilizzato da startup tecnologiche o brand di moda, che puntano a un linguaggio più colloquiale per avvicinarsi maggiormente al proprio pubblico e creare un senso di familiarità.

Infine, il tono ispirazionale è l’ideale per i marchi che mirano a motivare e incoraggiare i propri clienti. Questo tipo di comunicazione è particolarmente efficace in settori come il fitness o il lifestyle, dove l’obiettivo è trasmettere messaggi positivi e di spinta al miglioramento personale.

Alla luce di questi esempi, appare chiaro che l’identificazione del proprio stile verbale parte dalla profonda comprensione del pubblico target ed implica saper parlare la sua lingua. Un errore di valutazione, in questo caso, può portare a incomprensioni, allontanando i clienti invece di avvicinarli.

Come definire il tone of voice?

Il processo di definizione del tone of voice inizia con l'identificazione della personalità del marchio; è essenziale capire quali valori si vogliono trasmettere e come si vuole essere percepiti dal pubblico.

Il tone of voice significato sta proprio nella capacità di tradurre i valori dell’impresa in parole. Una realtà che si pone come innovativa e all'avanguardia utilizzerà un linguaggio fresco e diretto, mentre un'azienda che vuole trasmettere affidabilità e sicurezza opterà per un tono rassicurante e professionale. La chiave è mantenere coerenza e autenticità, evitando di sembrare forzati o artificiosi.

Individuare il modo corretto di rivolgersi alla clientela, insomma, richiede un'analisi approfondita del pubblico di riferimento: quali sono i loro bisogni, le loro aspettative e le loro emozioni? Solo comprendendo queste dinamiche sarà possibile creare una comunicazione che parli direttamente al pubblico, rispondendo alle sue esigenze.

Un esempio di tono di voce riuscito

Per comprendere meglio l'importanza del tone of voice nella strategia di branding, prendiamo in esame il caso di una rinomata azienda nel settore food delivery che opera nelle principali città italiane, che ha scelto di collaborare con Ediscom per rafforzare la propria presenza online.

La società, inizialmente focalizzata su un mercato locale, voleva espandersi a livello nazionale. Aveva bisogno di una comunicazione che trasmettesse freschezza e dinamicità, ma allo stesso tempo affidabilità, per conquistare sia giovani professionisti sia famiglie. La nostra digital agency, esperta nell’adattare i migliori strumenti del marketing alle singole esigenze e massimizzare la resa delle campagne, ha analizzato a fondo il pubblico target del partner, definendo uno stile informale ma professionale, che fosse accattivante e coinvolgente.

Con l’invio di DEM periodiche ai contatti già acquisiti, frutto di un attento lavoro di content storytelling, il cui obiettivo era mettere in luce il marchio e i suoi prodotti e incuriosire gli utenti ad interagire attivamente con l’azienda, Ediscom ha sviluppato una strategia su misura che ha permesso di comunicare in modo coerente e mirato su tutti i canali, dai social media al sito web. Il risultato? Un crescente interesse verso l’azienda, che si è tradotto in un aumento significativo delle interazioni online e un incremento delle conversioni nei primi tre mesi, con un conseguente miglioramento del ROI.

Questo esempio dimostra come definire il tone of voice del proprio brand sia un passaggio cruciale per ogni realtà commerciale che desideri comunicare in modo efficace e distintivo. Grazie a una strategia personalizzata e a un approccio mirato, esso può diventare uno degli strumenti più potenti per costruire relazioni solide con il pubblico e differenziarsi dalla concorrenza.

Ediscom, con oltre venti anni di esperienza nel digital advertising, offre un aiuto concreto alle aziende motivate a raggiungere il successo, incrementando il valore del brand sul mercato e massimizzando il ritorno sull'investimento. Per scoprire le nostre soluzioni innovative, contattaci!
Richiedi info sulle soluzioni Brand!